VISITA PSICOLOGICA

Dott.
Carlotta Fabbri

Ogni Martedì pomeriggio

Intraprendere un percorso psicologico significa comprendere l’origine delle difficoltà di una persona e aiutarla a superarle, attivando tutte le sue risorse e utilizzando diverse strategie validate scientificamente. Un percorso di terapia si svolge in un clima collaborativo, in cui il paziente e il professionista lavorano insieme nel definire gli obiettivi e nell’identificare le migliori strategie per raggiungerli. 


Durante una terapia si lavora inoltre per far sì che i cambianti positivi ottenuti si mantengano nel tempo, in modo che la persona possa così godere di un duraturo benessere e di una migliore qualità della vita.
Decidere di intraprendere un percorso psicologico significa non solo prendersi cura di sé, superando i momenti difficili, ma anche darsi la possibilità di trasformare la sofferenza in un’occasione di crescita personale.

PRESTAZIONI
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Seduta psicologica
La seduta psicologica avviene in forma di colloquio: è un incontro in cui il professionista dialoga con il paziente che, soggettivamente, esprime il proprio disagio. Al paziente viene chiesto di descrivere il sintomo, il malessere, ciò che sente come disturbante. Lo psicologo può aiutare la persona a chiarire meglio il proprio problema attraverso alcune domande a cui quest’ultima risponde liberamente.

Tramite una valutazione anamnestica lo psicologo può orientare il paziente ad un percorso di sostegno adeguato. La visita può essere rivolta anche alla coppia o alla famiglia. Una visita psicologica, non ha scopo diagnostico di per sé, ma è volta all’instaurare una relazione d’aiuto con il paziente.